- Notice
SICILIA
AZ. AGR. GIROLAMO RUSSO Passopisciaro (CT)
ZONA PRODUZIONE: versante Nord Etna
Ettari vitati: 16
Età delle vigne: Centenarie….
Produzione bottiglie: 15.000
Giuseppe Russo, diplomato in pianoforte e laureato in Lettere, conduce l' azienda di famiglia dal 2004 e imbottiglia Etna Rosso in tre versioni a partire dall’annata 2005. I 15 ettari di vigneti sono ripartiti in tre contrade, S. Lorenzo (8 ha a 750-780 m slm), Feudo (6 ha a 650-670 m slm) e Feudo di Mezzo (1 ha a 700 m slm). Inoltre Giuseppe gestisce 1 ha di Calderara Sottana. Giuseppe segue lo stesso metodo per la produzione di vino che seguiva per lo studio del pianoforte: ovvero la cura dei particolari, ma avendo allo stesso tempo sempre presente il risultato finale. L' azienda è certificata per la viticoltura biologica.
AZ. AGR. GULFI Chiaramonte Gulfi (RG)
ZONA PRODUZIONE: Monti Iblei e Pachino
Ettari vitati:75
Età delle vigne:Monti Iblei dai 15 ai 4 anni; Pachino 40 anni.
Produzione bottiglie: 200.000
L’azienda nasce nei primi anni ’90 per volontà dell’imprenditore Vito Catania, sin dal concepimento si avvale della consulenza agronomica ed enologica del Dott. Salvo Foti, celeberrimo enologo ed uomo di cultura, impegnato da molti anni nella riscoperta e messa in pratica delle antiche tradizioni enologiche Etnee e Siciliane. Questa collaborazione porta come prima cosa ad una importante ricerca ampelografica effettuata per individuare i migliori cloni di Nero d’Avola.
Fatto questo si procede all’impianto delle prime vigne sui monti Iblei coll’antichissimo metodo dell’alberello, con densità d’impianto dalle 8.00 alle 9.00 piante/h, nessuna vigna viene irrigata e si procede da subito con la conversione biologica dei terreni. A Pachino si procede all’acquisto delle antiche vigne che in seguito daranno il loro nome ai prestigiosi cru aziendali, ormai divenuti riconosciutamene un modello archetipale per la produzione del Nero d’Avola in Sicilia.
Ricerca Prodotti
Guide 2011Pur avendo avendo sempre orientato le nostre scelte seguendo sempre e soltanto il nostro gusto, a costo di fare scelte (apparentemente!) commercialmente difficili, attribuiamo alle guide un ruolo di i... |
Selezione e distribuzione prodotti enogastronomiciDal 2001 Donà dei Monti seleziona e commercializza prodotti enogastromici nella provincia di Arezzo e in Toscana. Alcuni dei produttori da noi distribuiti sono certificati biologici altri biodinami... |